
CATEGORIA: Supporto OEPV
Stazione Appaltante:
Invitalia – Parco Archeologico di Paestum e Velia
Impresa concorrente:
Consorzio Stabile Conpat Scarl – Rizzo Costruzioni Srl
Esito OEPV:
1° classificato
Prestazioni Svolte:
Supporto all’impresa mediante predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Posizione:
Capaccio Paestum, SA (IT)
Tipologia:
Cultura
Servizi
Superficie:
10.630 mq di cui 5530 di superficie costruita, ex fabbrica “Cirio”; 5100 area archeologica, Museo di Santa Venera
Importo:
14.333.147,49 €
Anno:
2022
I lavori oggetto di appalto riguardano un luogo di profondo interesse storico-culturale collocato alle porte dell’Area Archeologica di Paestum. Il Team gare di BIM-Lab.net Project ha redatto l’offerta tecnica migliorativa a supporto dell’Impresa Concorrente. Il progetto a base gara prevede:
– restauro e riqualificazione architettonica e funzionale del complesso ex Cirio da destinare a nuovo polo museale;
– integrazione di nuovi impianti;
– miglioramento funzionale dei percorsi interni e realizzazione di spazi dedicati ad accoglienza, bookshop, sala conferenze, ristorazione, area espositiva e multimediale, laboratori didattici interdisciplinari, sala mostra dieta mediterranea, depositi archeologici visitabili, uffici;
– consolidamento e restauro delle strutture archeologiche;
– riallestimento di campi da destinare alle colture mediterranee;
– ripristino dell’accessibilità al complesso industriale e al Santuario di Santa Venera.
La proposta tecnica ha soddisfatto appieno le richieste della Stazione Appaltante, nel rispetto del progetto realizzato dallo Studio Associato Gucciardini & Magni Architetti. Il progetto migliorativo assicurerà la qualità realizzativa attraverso sistemi di minimo impatto, capaci di conciliare la realtà dell’archeologia industriale – dell’ex stabilimento Cirio – con quella dell’archeologia in senso stretto, del Santuario di Santa Venera, un luogo sacro dedicato al culto di Afrodite Urania (Venera per i Romani).