La nostra missione è quella di soddisfare la nostra clientela rispondendo alle esigenze del mercato delle costruzioni in continua evoluzione, oggi più che mai. Ingegneri, architetti, designer e professionisti qualificati dell’AEC racchiusi sotto un unico nome: BIMLab. La nostra professionalità a completa disposizione di tecnici, amministrazioni e imprese con l’intento di trasformare il concetto tradizionale di Studio Tecnico di progettazione in Studio di innovazione.
La progettazione è la nostra passione. Trasformiamo in materia le idee, in forme i concetti. Uniamo le più avanzate Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione e la nostra professionalità per garantire la qualità del prodotto.
“Il successo dipende dalla preparazione precedente, e senza una tale preparazione c’è sicuramente il fallimento” [Confucio]
La parola vincente è formazione! BIMLab fornisce un’ampia gamma di corsi di formazione sui principali software di progettazione. Autocad, Revit (Architecture, Structure e MEP), Lumion, Rhinoceros, Naviswork, Solibri, sono i principali software per i quali sono costantemente in programmazione corsi e approfondimenti, sia collettivi che individuali.
Il BIMLab fornisce consulenza tecnica nel campo dell’AEC con particolare attenzione all’implementazione delle metodologie di progettazione e gestione BIM-Based. E ancora: supporto e realizzazione di modelli tridimensionali e di design, progetti CAD, Rendering architettonici e fotoinserimenti, Stampa 3D, Rilievi fotogrammetrici, Rilievi da drone; Laser scanner ed elaborazioni planimetriche completano il cerchio fornendo assistenza tecnica e professionale a 360°.
“Il successo dipende dalla preparazione precedente, e senza una tale preparazione c’è sicuramente il fallimento” [Confucio].
Se il vostro intento è quello di apprendere l’utilizzo dei principali software CAD e BIM, noi offriamo la garanzia del risultato. Alla fine del percorso formativo prescelto sarete in grado di gestire in maniera autonoma e sapiente le principali tematiche dello strumento di progettazione e modellazione scelto. Mediante corsi collettivi, o individuali ci si affaccerà in maniera diretta e totale al mondo della progettazione senza escludere alcuna delle discipline in essa coinvolta, grazie all’affiancamento costante dei nostri formatori dei principali software in commercio.
Le basi della progettazione CAD 2D e 3D passano da qui!
Per maggiori informazioni sui corsi e la modalità di svolgimento clicca qui.
Tra i più potenti software di progettazione architettonica, Revit rappresenta il software giusto per tuffarsi nel mondo BIM! A breve partiremo con nuovi corsi intanto per maggiori informazioni clicca qui.
Naviga in real time nel tuo progetto, amplifica l’esperienza sensoriale con video e render realistici. Lumion è la soluzione giusta per la visualizzazione dell’architettura… in movimento. Per info e curiosità sui prossimi corsi contattaci qui.
Perchè mettere freni alla propria creatività? Libera le forme che hai in mente con il software free form più versatile del mondo. Per maggiori informazioni sui corsi clicca qui.
L’utilizzo pluriennale dei software Autodesk da parte dei nostri formatori garantisce la qualità del servizio fornito, ma il team di BIMLab non rappresenta in alcun modo né Autodesk né tantomeno i software da essi commercializzati, non essendo ad esso collegato o affiliato.
BIM & Supporto alla progettazione
Il passaggio al BIM non è mai stato così semplice
Nell’ottica dell’ennesima “rivoluzione” che stiamo vivendo, il Building Information Modeling sta rappresentando una delle sfide più affascinanti in cui progettisti (e non solo) sono coinvolti. Una rivoluzione epocale che il BIM-Lab ti consentirà di affrontare, fornendo un supporto specialistico alla progettazione BIM. Riversamento di progetti CAD in ambiente BIM, studio delle strategie di implementazione e altro ancora…
Partecipazione a gare d’appalto e migliorie BIM-Based
Il BIM negli appalti pubblici
Il nuovo Decreto Legislativo 50/2016 prevede la possibilità, per le Stazioni Appaltanti di richiedere per le nuove opere, per interventi di recupero, riqualificazione o varianti, l’uso dei metodi e strumenti elettronici specifici (BIM). In funzione delle esigenze e delle richieste specifiche della documentazione a base di gara, il BIM-Lab può fornirti supporto nella presentazione di migliorie e nella partecipazione a gare d’appalto.
BIM e progettazione sostenibile
Il BIM per una progettazione consapevole e rispettosa dell’ambiente
Il BIM consente di gestire complesse quantità di dati e informazioni relative anche ai materiali e alle caratteristiche del manufatto edilizio, contribuendo a sviluppare analisi ambientali e a delineare un orientamento sostenibile già in fase di progettazione. Gli scenari what-if semplificano le scelte agevolando enormemente progettisti, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi di energia già in fase progettazione.
Il BIM per le infrastrutture
Implementare le grandi opere
Altra novità introdotta dal Codice degli Appalti è il progressivo uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture. Proprio la progettazione infrastrutturale rappresenta la prossima sfida a cui tecnici e professionisti saranno chiamati. Il BIM-Lab è pronto a supportarti e ad affiancarti nell’analisi, studio e implementazione di infrastrutture complesse.
Scan to BIM
Conoscere per modellare
Il 65% del capitale investito nel settore delle costruzioni riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. In una realtà in cui il patrimonio esistente è ricco di peculiarità e bellezze architettoniche, la base di una modellazione rigorosa è rappresentata unicamente da rilievi tipo laser scanner e … Il BIM-Lab fornisce servizi di scan to BIM sia a livello architettoniche che strutturale che MEP, per una conoscenza a 360° dell’esistente.
As-Built
“Modellizzare” il costruito
La realizzazione di un modello BIM dell’As-Built rappresenta una delle frontiere più promettenti della digitalizzazione nel settore edile. Il “come costruito” consentirebbe infatti da un lato di perseguire un controllo accurato della costruzione e dall’altro di avere un modello affidabile della realtà costruita sia dal punto di vista geometrico che dal punto di vista informativo con l’input di dati e quanto necessario alla conoscenza e gestione di un’opera.
BIM 4 FM
Gestire in maniera smart
La fase di gestione e funzionamento di un’opera di ingegneria racchiude in sé il periodo più lungo ed economicamente più oneroso dell’intero ciclo di vita. Un’analisi dettagliata delle principali attività di gestione e manutenzione comporterebbe un risparmio di circa un terzo dei costi attuali, grazie al connubio tra BIM e Facility Management. BIM-Lab ti assiste e supporta nella predisposizione di assets e di strategie per il FM in ambiente BIM.
BIM & Digitalizzazione
Apriti a nuovi business e nuove opportunità
L’industria delle costruzioni e le sue aziende, necessitano di un ammodernamento strutturale per rispondere alle esigenze del mercato. Ai cataloghi “cartacei” si affiancano gli innovativi prodotti digitali. BIM-Lab modella e digitalizza i tuoi prodotti, trasformandoli in oggetti intelligenti pronti per il mercato digitale e la pubblicazione su piattaforme on-line, ampliando il tuo portafoglio clienti e aprirti a nuovi business e nuove opportunità.
Prototipazione rapida SLA e DPL
Tocca con mano l’idea
L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione dei processi produttivi stanno modificando i processi di lavorazione delle grandi aziende, ma anche delle PMI. Le tecniche produttive su cui si basa l’Industria 4.0 – stampa 3D e prototipazione rapida, Realtà Aumentata e Virtuale, solo per citarne alcune – consentono di velocizzare la produzione e di tagliare i costi di lavorazione. Apriti a nuovi business e nuove opportunità.
Pianificazione e Cantierizzazione
Il controllo totale dell’opera
Una delle problematiche connesse alla metodologia BIM è la pianificazione e cantierizzazione delle opere progettate. Il controllo dei costi, dei tempi e del cantiere diventa cruciale per l’ottimizzazione della commessa e per la buona riuscita dell’opera. Il supporto alle imprese di costruzione è totale e a 360° per soddisfare imprenditori edili e, conseguentemente, pubbliche amministrazioni e clienti finali.
BIM-Lab.net s.r.l.s. il 6 e 7 giugno, in occasione di SMAU Bologna 2019 | R2B 2019 presenterà InsidAR, l’APP innovativa tra BIM e AR. The need of information In un settore, quello edile, in… Read more
Il 6 e 7 Giugno BIM-Lab.net s.r.l.s. parteciperà a Smau Bologna 2019 | R2B – Research to Business il Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per… Read more
È nata la prima Start Up Innovativa nel settore delle costruzioni a matrice fortemente BIM! Il suo nome è BIM-Lab.net srls!!! Nata dall’amore per l’ingegneria, l’architettura e il… Read more